

servono per la navigazione (in quanto funzionalmente necessari per lo scorrimento della pagina, la consultazione dei contenuti, l’erogazione del servizio) e per facilitare l'accesso e la fruizione del sito da parte dell'utente.
Cookie per la memorizzazione delle preferenze: sono cookie utili a favorire l'utilizzo corretto del sito da parte dell'utente. Vengono utilizzati, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta. Cookie pubblicitari: questi cookie hanno lo scopo di fornire spazi pubblicitari. Essi possono essere installati, dal titolare del sito oppure da terze parti. Alcuni servono a riconoscere i singoli messaggi pubblicitari e sapere quali sono stati selezionati e quando. Altri cookie pubblicitari vengono utilizzati per ipotizzare un “profilo” di navigazione dell'utente, in modo da poter proporre messaggi pubblicitari in linea al suo comportamento e interessi nella rete. Tale “profilo” è anonimo e le informazioni raccolte tramite questi cookie non consentono di risalire all'identità dell'utente. In questo caso il cookie presiede uno dei sistemi per pilotare la cosiddetta "pubblicità comportamentale"[7]. Cookie di social network: si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” delle reti sociali quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono alle reti sociali di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.